Secondo Erik Erikson, che è stato uno psicologo e psicoanalista tedesco, la costruzione dell’identità non è solo un compito individuale, ma influiscono fattori sociali, culturali ed educativi. La figura di Erikson ha assunto particolare rilievo per aver inserito i problemi della psicoanalisi infantile in un contesto di ricerche antropologiche e sociologiche. Lo studioso descrive l’adolescenza… Continua a leggere La rappresentazione del ruolo sociale tra pregiudizi e stereotipi
Autore: administrator
Carriera alias – Manifesto – 31.03.2023
Carriera alias, cos’è e perché va tutelata Shendi Veli – Il Manifesto (link – permalink) Adottata in 200 scuole, 45 atenei e in diverse aziende. Strumento di tutela del diritto allo studio, oggi sotto l’attacco dei gruppi anti-gender È il 2020 quando il preside de liceo Tito Livio di Padova blocca la candidatura di uno… Continua a leggere Carriera alias – Manifesto – 31.03.2023
Paola Antonia Profeta
Direttrice Master Diversity & Inclusion Management – SDA Bocconi (site) Pubblicazioni
Vera Gheno
Website – Facebook – Twitter – Linkedin – Wikipedia Articoli ed interventi Post su Facebook del 09.02.2022 In questo post, cerco di raccogliere fonti che possano servire per chi vuole saperne di più sulla questione schwa. La lista è in fieri; non comprende, per quanto possibile, contenuti di mero posizionamento. Dato che molte persone chiedono informazioni… Continua a leggere Vera Gheno
A mio fratello non piacciono gli spaghetti!
Ci hanno raccontato dell’efficienza dei trasporti inglesi, ma ricordo che nel mio ultimo soggiorno a Londra ho aspettato un’ora il treno in ritardo per rientrare in aeroporto rischiando di perdere il volo. Gli inglesi dal canto loro immaginano che tutti gli italiani siano ottimi cuochi, si aspettano da noi spaghetti e pizza degni di un… Continua a leggere A mio fratello non piacciono gli spaghetti!
Il primo giudizio è sempre prematuro
Quando incontriamo una persona per la prima volta ad una bella festa, vestita in maniera elegante e predisposta ad una conversazione gentile dal linguaggio forbito come prima risposta abbiamo la percezione di trovarci di fronte a qualcuno che ricopre un ruolo degno della nostra attenzione e cerchiamo di sfoderare la nostra migliore proprietà di linguaggio… Continua a leggere Il primo giudizio è sempre prematuro